Se alle tue etichette vuoi regalare giochi di luci e ombre d’effetto, la stampa di etichette a rilievo a secco è l’ideale. Si tratta di una delle più classiche nobilitazioni, realizzata grazie alla tecnica della goffratura: gli elementi grafici sono riprodotti su una matrice (maschio) e sono impressi sul materiale di stampa grazie alla pressione tra, quest’ultima, e la contro matrice (femmina). A seconda delle caratteristiche di stampa richieste, le lastre possono essere realizzate in magnesio, zinco, ottone o resine termoplastiche e con diversi profili. Nonostante la modernizzazione del processo, la stampa di etichette a rilievo a secco rimane un arte antica attraverso cui la scelta delle giuste carte, grammature e inchiostri, determina il risultato finale del prodotto.
Guidiamo il cliente lungo l’intero processo di stampa delle etichette a rilievo a secco per garantire un risultato di assoluta qualità. La scelta della carta è un aspetto fondamentale che determina il successo della stampa, sia a livello visivo che tattile. Grazie ai rilievi a secco, sulle etichette dei tuoi prodotti verranno realizzate superfici concave e convesse piacevoli al tatto. Potrai, quindi, scegliere quali elementi far emergere dalla carta per attirare l’attenzione dei tuoi clienti.
Tra le carte più idonee per la stampa delle etichette a rilievo a secco suggeriamo, ad esempio, la carta Materica Gesso composta da fibre di cotone, fibre riciclate e di pura cellulosa. Proprio per la sua composizione assolutamente naturale possono trasparire piccole variazioni nel tono che conferiranno quel tocco di naturalezza al tuo prodotto.