Da oltre 60 anni, siamo specializzati nella stampa di etichette per prodotti farmaceutici e ci occupiamo di tutte le fasi di realizzazione, al fine di ottenere un’etichetta, non solo esteticamente piacevole, ma soprattutto che rispetti le norme obbligatorie.
Il primo fattore da tenere in considerazione per la stampa di etichette per prodotti farmaceutici è la superficie e la temperatura di applicazione e il conseguente utilizzo: l’etichetta è obbligatoria per tutti i tipi di farmaci e può essere posta sulla confezione esterna o direttamente sul prodotto. In entrambi i casi, è necessario che le etichette aderiscano perfettamente alla confezione o al flacone, di diverse forme e dimensioni, garantendo un’ottima resistenza e conformabilità.
Durante la stampa delle etichette per prodotti farmaceutici è essenziale scegliere il giusto materiale per impedirne il deterioramento al contatto con particolari sostanze chimiche o l’abrasione della stampa all’interno dell’etichetta anche alle basse temperature. Un’ottima etichetta per prodotti farmaceutici infatti deve poter mantenere inalterato il suo strato adesivo anche a temperature che raggiungono i -150°.
La normativa per la stampa di etichette per prodotti farmaceutici prevede l’inclusione di scritte e pittogrammi di determinate dimensioni, oltre che di avvertenze in braille . Tra le informazioni obbligatorie per non vedenti o ipovedenti citiamo:
Per garantire la più totale sicurezza, inoltre, è essenziale apporre etichette o sigilli anticontraffazione che certificano l’integrità del prodotto. Per il settore farmaceutico consigliamo quindi di unire l’anticontraffazione con un secondo elemento di sicurezza: delle matrici olografiche univoche e non replicabili che scoraggiano la falsificazione.