A partire dalla fine degli anni Settanta la stampa di etichette con lamina a caldo è diventata una delle tecniche di nobilitazione più utilizzate e apprezzate, perchè consente di ottenere delle finiture superficiali di grande effetto.
Ma come viene realizzata?
La stampa di etichette con lamina a caldo si ottiene grazie all’impiego di due elementi: la matrice e la lamina. Tra la matrice riscaldata e l’etichetta viene posta la lamina, la quale viene “sciolta” e trasferita sulla superficie, regalando all’etichetta dettagli preziosi e lucenti.
Grazie alla perfetta combinazione di pressione di stampa, calore e tempo di posa, le parole e gli elementi grafici prendono vita. L’effetto finale che si ottiene è determinato dalla tipologia di lamina scelta: dorata, argentata, ramata, bronzata o con un’infinita scelta di colorazioni disponibili nel nostro catalogo.
La tecnica di stampa di etichette con lamina a caldo è adatta a molti tipi di materiali, pertanto è possibile utilizzarla per bottiglie di vini, liquori, birre, prodotti alimentari, o flaconi di cosmetici.
Tra i principali vantaggi forniti dalla stampa di etichette con lamina a caldo citiamo:
Inoltre, la stampa di etichette con lamina a caldo è la tecnica più idonea per creare un effetto metallico e di lucentezza su qualsiasi tipo di superficie. Grazie alla sua versatilità, risulta quindi essere una delle tecniche più utilizzate.