La stampa a rilievo è una tecnica che viene frequentemente utilizzata per la stampa di etichette braille. Grazie a questa lavorazione speciale è possibile realizzare meravigliosi e lucenti effetti 3D per valorizzare l’etichetta dei propri prodotti e personalizzarne la grafica. L’effetto finale sarà composto da un rilievo tattile eccezionale per far “vivere” ai tuoi clienti un’esperienza sensoriale senza precedenti. Per creare un’etichetta dall’impatto visivo ancora più attraente, consigliamo di abbinare questa tecnica ad altre nobilitazione come ad esempio la stampa a caldo che, utilizzando colori metallizzati, conferirà alle tue etichette eleganti dettagli preziosi.
La stampa per etichette braille viene eseguita grazie all’impiego di speciali vernici UV ad alto spessore che creano un effetto tattile in rilievo. Questa tecnica prende origine dal metodo Braille: il sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per persone non vedenti o ipovedenti, in cui le classiche lettere dell’alfabeto sono sostituite da puntini chiamati glifi. Inoltre, la stampa di etichette braille è particolarmente importante per alcune tipologie di prodotto.
Riportare il simbolo di pericolosità in braille sul prodotto, infatti, è sempre più sentito e apprezzato per i seguenti settori merceologici:
Per la stampa di etichette braille potrai scegliere tra diversi spessori a seconda del progetto grafico da realizzare. Se i grafismi della tua etichetta riportano forme complesse ti consigliamo uno spessore di 50 micron, mentre per quelli più semplici e stilizzati si può arrivare fino a 200 micron. In entrambi i casi il rilievo tattile darà vita ad effetti 3D, tra lucidità e trasparenze, in grado di attirare l’attenzione dei clienti.