Stampa etichette a caldo con foil per impreziosire il tuo prodotto

La stampa a caldo è una tecnica che nasce in Germania nel 1892, grazie a Ernest Oeser. Da allora questa speciale nobilitazione viene utilizzata per ottenere stampe eleganti e ricercate. 

Per la stampa a caldo si utilizzano una matrice su cui vengono impressi i dettagli grafici e una lamina (foil), solitamente metallizzata di diverse tonalità. Attraverso pressione di stampa, calore, foil, i dettagli grafici vengono trasferiti sulla maggior parte dei materiali. 

Vantaggi e svantaggi della stampa di etichette a caldo con foil

Per quanto riguarda i foil, forniamo una vasta gamma di effetti e colori: metallizzati, perlescenti, olografici e color pastello, da scegliere in funzione della tipologia di prodotto e l’effetto finale che si vuole ottenere. Per quanto riguarda i colori, utilizziamo i codici di colore universali, facilmente riconducibili ai colori dell’intero packaging del prodotto. 

La stampa di etichette a caldo con foil è quindi una tecnica di stampa molto apprezzata per la sua versatilità. La stampa a caldo con foil, però, è una tecnica che presenta costi di realizzazione più alti rispetto ad altre.
Inoltre, questa nobilitazione non consente l’elaborazione di dettagli molto piccoli o la realizzazione di particolari sfumature. Studiamo e progettiamo insieme a te le tue etichette adesive con il principale obiettivo di valorizzare il tuo prodotto e renderlo speciale e unico agli occhi del tuo cliente.


Contattaci subito per una consulenza personalizzata, ti proporremo le soluzioni più innovative per rendere inconfondibile la tua etichetta. 

Scrivici per avere maggiori informazioni

Consenso(Obbligatorio)
Newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.