14 Dicembre 2020 - News

Grafica 2021: tendenze e novità.

  • Data14 Dicembre 2020
  • Categoria News

Grafica surreale e lontana dall’ordinario. Immagini e fotografie modificate nella saturazione e nei contrasti. Tutto nella grafica è straordinario.

L’anno 2020 è stato un anno strano, faticoso, virtuale, che nella sua noia ha paradossalmente valorizzato e spinto la creatività di tanti e tante. Ci si prepara a un nuovo anno e a una nuova ripresa, anche in fatto di grafica e design. Vediamo le tendenze confermate e in divenire.

Grafica sempre più surreale

Già nel 2019-2020 abbiamo visto immagini surreali, al di fuori della realtà e della possibilità ordinaria. Tutto, persino le fotografie, è stato reso straordinario e eccessivo. Le immagini sono modificate nella saturazione e nei contrasti fino a snaturarle. Desaturazione e ipersaturazione: questa la tendenza per le foto e immagini.

Colori cybernetici

In linea con la scelta per una resa irreale delle immagini, è sempre più apprezzata la grafica che si ispira al cyberpunk, a mondi fantascienticifi e futuristici. Sia nella grafica che nei testi tutto deve risultare cyber: le linee dei disegni e delle scritte, ma anche i colori, metallici e innaturali, come il viola scuro, l’arancione e il blu royal.

Nobilitazioni metalliche

Lo abbiamo già visto, la nobilitazione metallica è già largamente diffusa e apprezzata nel mondo della grafica e delle etichette. Nelle etichette del vino, ma anche della birra artigianale o nella cosmesi, la nobilitazione valorizza il senso di qualità e prestigio del prodotto. Le stampe in rilievo lucide o metallizzate hanno una resa elegante e raffinata, quindi molto particolare e suggestiva, ma non adatta a prodotti popolari e destinati alla grande distribuzione.

nobilitazioni metalliche

 

Si ai pattern

Più di una volta abbiamo detto che la grafica deve essere chiara e di immediata lettura, non dispersiva a vista d’occhio. Ma ci sono delle eccezioni. Nella grafica attuale l’utilizzo dei pattern si è consolidato ormai: pattern complicati, stravaganti e compositi, tutt’altro che semplici e ordinari. Esistono pattern di ogni tipo, dai più lineari a quelli molto molto ricchi nella loro regolarità e ripetitività. Ma attenzione: anche questo progetto grafico, seppur di moda, non è adatto a tutti i prodotti. È necessario sempre comprendere se la complessità di un pattern è coerente con il messaggio e il target a cui si rivolge la comunicazione. E soprattutto non deve confondere.

Anche la linea è strana

Movimento e dinamismo, ma anche fermezza e sicurezza. Per racchiudere tutto questo i nuovi stili grafici hanno deciso di unire linee morbide e curve a quelle geometriche e e nette. Le prime erano utilizzate fino ad oggi per concetti più naturali; le seconde per riprendere forme e oggetti artificiali. Il mix risulta impattante, minimal, leggero ma compatto, forte unione dei due mondi. Ancora stravagante, insolito e surreale.

Un mix di disegno e fotografia

Le fotografie sono innaturali, lo abbiamo detto, modificate nella saturazione e nei contrasti, tanto da divenire ultaterrene. Inoltre, le immagini utilizzate dai grafici sono sempre più unione di disegno e fotografie, sono immagini stilizzate o scarabocchiate. Ricorda lo street art e quei disegni tanto realistici da sembrare foto, ma che foto non sono. Il nome della tecnica è doodling, non è troppo formale, ma l’impatto risulta molto giovanile e dinamico.

Condividi

Il mondo Ilma

News, eventi e approfondimenti

20 Luglio 2021 - Approfondimenti

I vini (e le etichette) di Di Francesco-Gasperi Vino & Spiriti
Leggi

6 Luglio 2021 - Approfondimenti

caratteri tipografici
Caratteri variabili – il futuro della tipografia e del graphic design
Leggi

7 Giugno 2021 - News

restyling etichette balbiano
Raccontare tradizione e cultura attraverso un’immagine nuova e accattivante. Il caso Balbiano
Leggi

14 Aprile 2021 - News

etichette anticontraffazione
Le etichette anticontraffazione: ecco come proteggere i prodotti più preziosi.
Leggi

18 Marzo 2021 - News

Il merchandising: in negozio o del brand
Leggi

22 Febbraio 2021 - News

etichette vertosan e arudi
Innovazione e tradizione: l’esperienza delle etichette Vertosan e Arudi
Leggi

28 Gennaio 2021 - News

pubblicità in sticker
Pubblicità in sticker: 7 consigli per realizzarli
Leggi

18 Gennaio 2021 - News

giallo e grigio: ecco i colori pantone 2021
Due i colori PANTONE 2021: grigio e giallo per l’ottimismo
Leggi

7 Gennaio 2021 - Approfondimenti

miralune vigneto
Come un’etichetta racconta una filosofia: il caso Miralune
Leggi

14 Dicembre 2020 - News

etichette birra: quattro elementi
Ilma e il birrificio Quattro elementi partecipano a Best Label.
Leggi