Le caratteristiche delle etichette adesive barrierate

Le etichette adesive barrierate sono tra le più utilizzate nel settore enologico. Qual è la loro peculiarità? Tra la carta naturale e la parte adesiva dell’etichetta è presente un sottile film plastico o una lavorazione aggiuntiva che dona alle etichette uno strato protettivo contro gli agenti esterni. Senza questa particolare protezione barrierante le tue etichette potrebbero essere sottoposte a due fenomeni di deterioramento, quali:

  • la Wet Opacity: l’etichetta perde la sua coprenza e il bianco della carta tende a diventare “trasparente”. Ciò avviene a causa di una prolungata immersione della bottiglia di vino nelle glacette.
  • la Wet Resistance: le etichette aventi una bassa resistenza all’umidità tendono a staccarsi dalla bottiglia in seguito alla formazione di grinze, rigonfiamenti e bolle.

Utilizzare le etichette adesive barrierate o antispappolo è quindi particolarmente consigliato per mantenere inalterate le caratteristiche di stampa, specialmente quando si tratta di bottiglie per vini da frigo quali Prosecco, Champagne, Franciacorta, e tutti quei vini bianchi, cosidetti “bollicine” che vengono immersi nelle glacette per essere serviti e gustati sempre alla temperatura ideale.

Etichette adesive barrierate: carte e lavorazioni


Le carte per etichette adesive barrierate sono pensate per esaltare l’estetica delle tue bottiglie. Per i tuoi vini rossi ti consigliamo carte naturali oi anticate che evocano la tradizione dei prodotti. Per i vini bianchi invece ILMA Etichette suggerisce le carte dal grande impatto visivo con finiture perlescenti, come ad esempio, la carta Sirio Pearl Ice. Si tratta di una carta particolarmente indicata per vini e champagne con una stuccatura color ghiaccio e una finitura metallizzata e perlata. Il suo trattamento Ultra WS, inoltre, riduce l’assorbimento d’acqua sulla superficie dell’etichetta prevenendo la formazione di grinze. Valorizza le tue bottiglie di vino con le etichette adesive barrierate, evitandone il deterioramento a contatto con agenti esterni.

Scrivici per avere maggiori informazioni

Consenso(Obbligatorio)
Newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.