Max Brondolo vinifica il suo “Cattabrega” esattamente nel comune di Castelvetro, luogo originario del Lambrusco Grasparossa, nel nuovo Podere Sottoilnoce, rispolverando con orgoglio le tecniche di rifermentazione che da sempre sono identitarie del frizzante terroir emiliano.
L’etichetta della collezione dei vini di questa piccola ma promettente cantina, magistralmente interpretata da Antonella Frate dello studio grafico “Artevino” in Piverone , ci trasmette tutta la frizzantezza di un luogo dalla biodiversità unica nel suo genere.
“State bevendo un vino nato per soddisfare il mio personale gusto. Su questa etichetta avrei voluto far cenno ai bellissimi luoghi che ospitano il Podere e all’idea tutta naturale di gestione agronomica e produttiva. Ma mi hanno detto che non si può. E allora se avete curiosità sui vitigni e sull’annata, sui metodi di vinificazione e sulle rifermentazioni in bottiglia, scrivetemi a max@sottoilnoce.com o meglio: venite a cercarmi sotto il noce della vecchia vigna. C’è sempre una bottiglia che attende di essere stappata”
M.B. – Podere Sottoilnoce
L’etichetta come opera d’arte
Azienda impeccabile, firma tutti i giorni capolavori per ogni prodotto. Personale competente e disponibile.
La cooperative de l’Enfer Soc. Coop. di Arvier (produttori di vino in Valle d’ Aosta) si avvale regolarmente della collaborazione di Ilma, ditta serissima, disponibile, attenta alle esigenze del cliente e con un rapporto qualità-prezzo-servizio straordinari.
Tutto molto ben definito. Le etichette realizzate per i nostri vermouth sono bellissime, è stato fatto un grande lavoro di precisione e finitura. È davvero un piacere lavorare con Ilma.