Se, come pensiamo, non ti sei mai domandato cosa vuol dire stampare con la tecnologia di stampa digitale HP Indigo, non puoi sapere tutti i vantaggi che può offrirti.
Grazie a un processo completamente digitale, con la HP Indigo è possibile impostare stampe a dati variabili e a tirature più brevi, sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale.
Questa stampante utilizza una particolare tipologia di stampa digitale a colori, la Liquid Electrophotography (LEP), secondo la quale le particelle di inchiostro vengono posizionate con estrema accuratezza su una lastra digitale a 120 mL/m. Vediamo le principali caratteristiche di questa tecnologia.
Alla base della tecnologia LEP c’è il processo di trasferimento offset termico. “Offset” implica la presenza di un elemento di trasferimento intermedio, avvolto tramite un blanket. Durante questo processo, strati molto sottili di inchiostro vengono asciugati sul blanket e non sul supporto di stampa, che rimane isolato dalle sollecitazioni di calore e umidità.
La stampante HP Indigo utilizza ElectroInk, uno speciale inchiostro liquido caricato elettricamente per consentirne l’accurato posizionamento sulla lastra fotoconduttiva. In questo modo, la qualità e le prestazioni di stampa sono tecnicamente indipendenti dal pigmento; ciò ha reso possibile lo sviluppo del più ampio set di inchiostri disponibile nel settore della stampa digitale.
A differenza della tecnologia inkjet, dove l’inchiostro viene spruzzato attraverso l’aria, con la tecnologia LEP l’inchiostro viene trasferito tramite contatto diretto in tutto il processo; grazie a questa modalità di stampa, l’ElectroInk viene sempre controllato in modo preciso. Il contatto diretto lavora inoltre in sinergia con il trasferimento offset termico, garantendo la massima qualità e versatilità anche alle velocità più elevate.