La lavorazione, la qualità dei prodotti, le scelte alla base di una produzione sono punti imprescindibili per un’azienda. Ma poi c’è tutto quanto sta alla base della comunicazione di un prodotto: la grafica di cui si veste e il packaging devono essere efficaci e raccontare la sua essenza, storia e qualità. Senza cadere nell’improvvisazione, e a seconda del budget a disposizione, è possibile “raccontarsi” attraverso scelte mirate, valorizzando i punti di forza e il dietro le quinte di tutta una ideazione e produzione.
Abbiamo chiesto a Officina delle Essenze, profumeria artistica che produce profumi per ambienti, perché ha voluto dedicare così tanta attenzione all’immagine e che cosa ha cercato per rappresentare al meglio la qualità e la tradizione dei sui profumi. Ha risposto alle nostre domande Giulio Riotta, Marketing Manager.
Il profumo stimola l’olfatto, eppure anche la vista ha bisogno di essere soddisfatta. Perché e come curare l’estetica di un profumo?
Officina delle Essenze è un brand dalla forte impronta artigianale, frutto di oltre cinquant’anni di esperienza – tramandata di padre in figlio -nella profumeria artistica. Da fedelissimi della tradizione, nel nostro mestiere la creazione delle fragranze è da sempre l’attività protagonista. Ciò nonostante l’importanza del packaging è cresciuta con il passare degli anni e con essa la nostra attenzione verso i questi dettagli.
Ecco perché nel 2019 abbiamo deciso di curare ancora meglio l’estetica dei nostri diffusori per l’ambiente, investendo nella creazione di una nostra bottiglia, che riflettesse l’artigianalità della nostra produzione. Oggi siamo uno dei pochi brand al mondo a poter vantare una collezione di profumatori in vetro dal design esclusivo, disegnato e realizzato in Italia.
Cosa cerca l’Officina delle Essenze nelle sue etichette e nel packaging?
Semplicità fa spesso rima con eleganza. Ecco perché nella nostra produzione non troverete mai grandi orpelli o elaboratissime realizzazioni. La nostra grafica è lineare, volutamente semplice, decisamente pulita e non confusa. È quello che cerchiamo nelle nostre fragranze: che arrivino e creino atmosfere, senza eccedere e arrivare al “troppo”. Guardiamo alla sostanza, come nella più antica delle tradizioni.
Perché è importante delegare un professionista per lo studio della propria immagine e della propria grafica?
L’improvvisazione porta con sé tante, troppe variabili. Ecco perché, compatibilmente con i budget a disposizione, deleghiamo l’elaborazione delle nostre idee a professionisti dalla comprovata esperienza e affidabilità. Nel lavoro di gruppo cerchiamo di esprimere in modo chiaro quali sono i nostri valori e quali gli obiettivi e gli utilizzi delle nostre essenze: il grafico, nel suo lavoro di professionista, trova il linguaggio più giusto, nelle grafiche, negli stili e nei colori, per comunicare quello che noi desideriamo valorizzare.
Le tre parole chiave di Officina delle Essenze.
Officina delle Essenze è artigianalità, tradizione e Made in Italy. Parole chiave che spesso ci accomunano ai partner cui decidiamo di affiancarci, proprio come nel caso di Ilma Etichette.